top of page

Guide: Software e Ottimizzazione su Mac

Apple

Backup speciali su Mac

Caso reale: come un cliente ha perso dati a causa della mancanza di backup su Mac

Guasti hardware, errori umani o addirittura attacchi informatici possono mettere a rischio i tuoi file più importanti. In questo articolo scoprirai come fare il backup del tuo Mac, quali opzioni esistono e come configurare Time Machine, iCloud o dischi esterni per garantirti la massima tranquillità.


Caso Reale: Come un Cliente ha Perso i suoi Dati per Non Avere un Backup su Mac


Uno dei nostri clienti, un professionista creativo con un MacBook, ha perso improvvisamente tutti i suoi progetti affidandosi esclusivamente all’archiviazione locale. Un guasto al disco interno ha reso il sistema inutilizzabile e, non avendo configurato alcun backup automatico, si è trovato davanti a una perdita totale di informazioni.


Questi incidenti non riguardano solo l’hardware, ma anche minacce esterne. Una strategia completa di protezione deve includere sia backup su Mac sia misure di sicurezza attiva. Se vuoi approfondire, ti consigliamo di leggere il nostro articolo su Come proteggere il tuo Mac da minacce informatiche e malware.


Cosa è Andato Storto nel suo Sistema di Backup – e Come Evitarlo


L’errore principale è stato non avere una copia ridondante:

  • Non usava Time Machine.

  • Non faceva backup su dischi esterni.

  • Non aveva la sincronizzazione su iCloud.


La lezione è chiara: un unico punto di archiviazione non è mai sufficiente. La buona pratica è combinare più livelli di sicurezza per ridurre al minimo i rischi.


Come Abbiamo Configurato un Sistema di Backup Affidabile Dopo il Disastro


Dopo l’incidente, abbiamo progettato un piano di backup per MacBook basato su tre pilastri:

  • Time Machine con un disco esterno dedicato, per backup automatici ogni ora.

  • iCloud Drive per mantenere sincronizzati i documenti più critici.

  • Un backup aggiuntivo su cloud di terze parti per i file professionali più pesanti.


In questo modo, anche se un metodo fallisce, ci sarà sempre un’altra copia disponibile.


Time Machine su Mac: Come Attivarlo, Configurarlo e Utilizzarlo Correttamente


Time Machine è lo strumento nativo di Apple per eseguire backup su Mac. Configurarlo è molto semplice:

  1. Collega un disco esterno al tuo Mac.

  2. Apri Preferenze di Sistema > Time Machine.

  3. Seleziona il disco come destinazione di backup.

  4. Attiva il backup automatico.


Time Machine crea backup ogni ora, conserva copie giornaliere degli ultimi mesi e consente di ripristinare macOS o singoli file in modo rapido.


Altre Opzioni di Backup per Mac: iCloud, Dischi Esterni e Altro


Sebbene Time Machine sia eccellente, è consigliabile affiancarlo ad altre soluzioni:

  • iCloud: ideale per documenti e foto; sincronizza su tutti i dispositivi Apple.

  • Dischi esterni: hard disk o SSD collegati via USB/Thunderbolt, veloci e affidabili.

  • NAS o server: opzione avanzata per aziende o professionisti con grandi volumi di dati.

  • Servizi cloud (Google Drive, Dropbox, OneDrive): utili come copia aggiuntiva e per l’accesso remoto.


Strategie di Backup Raccomandate in Base al Tipo di Utente


  • Utenti domestici: Time Machine + iCloud è sufficiente.

  • Professionisti creativi: Time Machine + disco esterno dedicato + cloud di terze parti.

  • Aziende: sistemi ibridi con NAS e backup cloud crittografati.


La chiave è applicare la regola 3-2-1: 3 copie, su 2 supporti diversi, con 1 copia esterna o in cloud.


In ambito aziendale, inoltre, la gestione della sicurezza e dei backup dei dispositivi Apple deve essere integrata con soluzioni di Mobile Device Management (MDM). Questo consente di controllare centralmente le policy di sicurezza, garantire l’esecuzione dei backup e ridurre i rischi legati all’errore umano. Se gestisci un parco dispositivi nella tua azienda, non perdere il nostro articolo sulle Best Practice MDM.


Come Ripristinare il Tuo Mac da un Backup Passo Dopo Passo


Se devi recuperare il tuo sistema:

  1. Riavvia il Mac ed entra in modalità di recupero (Cmd + R).

  2. Seleziona Ripristina da Time Machine.

  3. Scegli il backup desiderato.

  4. Segui l’assistente per ripristinare file o l’intero sistema.


Nel caso di iCloud o dischi esterni, è sufficiente accedere o copiare nuovamente i dati.


Lezioni Imparate: Errori che Non Permettiamo più ai Nostri Clienti di Commettere


  • Affidarsi solo al disco interno.

  • Non automatizzare i backup.

  • Usare un solo metodo di backup.

  • Rimandare la configurazione di Time Machine “a domani”.


Oggi, ogni nuovo cliente SETEK riceve un piano di backup Mac personalizzato in base al proprio utilizzo, così da evitare qualsiasi perdita di dati prevenibile.


Sapere come fare il backup su Mac non è solo una questione tecnica: è un investimento in tranquillità. Che tu usi Time Machine, iCloud o dischi esterni, l’importante è avere un piano affidabile e testato. La sicurezza dei tuoi dati deve essere sempre un passo avanti.


Oggi gli MDM eliminano la necessità di mantenere copie di backup delle configurazioni: basta accendere il Mac e riceve automaticamente tutte le impostazioni e le app aziendali.


bottom of page